![]() |
Non si accende il PC |
|
Modo discussione | Modo lineare |
|
|||||
eric
![]() Junior Member ![]() ![]() Registrato: Jan 2009 Messaggi: 5 Reputazione: 0 |
![]() Salve a tutti, spero che qualcuno possa aiutarmi ho un dell (desktop). Non so perchè il mio case a volte non si accende. Per farlo ripartire devo spegnere e poi riaccendere il pulsante dietro il case che fa passare la corrente (quello con i segni 0/I per intenderci) premere lentamente il tasto di accensione e allora, dopo un paio di tentativi fatti in questo modo, riparte. da che può dipendere dall'alimentatore che non va? mi hanno detto che forse dipende dalle impostazioni del bios ma io non so neanche come si fa a settarle. Qualcuno mi può dare una mano? ![]() | ||||
![]() |
![]() |
|
|||||
curiosus
![]() Junior Member ![]() ![]() ![]() Registrato: Jan 2009 Messaggi: 24 Reputazione: 0 |
![]() ciao, a me è soccesso: 1)° volta era il tasto di accensione rotto (non spingeva bene il pulsantino ) segui il filo "power sw" ![]() ho risolto invertendo (reset sw) con (power sw) dopo il pc si accendeva con il tasto reset..e chiaro... ![]() 2)° volta era un problema di scheda madre (condensatore bruciato) ,ma il pc si accendeva tenendo premito il tasto accensione una decina di secondi 3)° alimentatore consiglio invertire reset sw con power sw e provare ad accendere il pc con il tasto reset almeno per escludere la probabilità del tasto rotto se non funziona ancora (prova l'alimentatore) ... 40% ![]() ![]() il "mi hanno detto che forse dipende dalle impostazioni del bios "... lascia perdere ![]() ![]() computers pc 3ghz intel "vecchio,ma fa il suo" notebook hp dv6000 e samsung r510-monitors samsung 2233bw lg m2294d-console xbox360 wii+balanceboard camere/fotografia canon s3is - sanyo xacti 720p registrato in: http://www.hwupgrade.it http://www.InformaticaEasy.net
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-01-2009 12:26 PM da curiosus.)
| ||||
![]() |
![]() |
|
|||||
admin
![]() Administrator ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Registrato: Oct 2008 Messaggi: 2.030 Reputazione: 10 |
![]() Ciao, aggiungo, all'ottima risposta di curiosus, di controllare le temperature di esercizio del processore. Ovviamente tale aspetto va preso in considerazione se il PC non si accende (o comunque si spegne da solo senza riaccendersi) dopo precedenti sessioni di lavoro che hanno più o meno stressato la CPU. www.InformaticaEasy.net
![]() ![]() InformaticaEasy ha bisogno di crescere: perchè non parlarne ai vostri amici? | ||||
![]() ![]() |
![]() |
|
|||||
eric
![]() Junior Member ![]() ![]() Registrato: Jan 2009 Messaggi: 5 Reputazione: 0 |
![]() Grazie ragazzi Provero prima da invertire i fili di accensione e reset | ||||
![]() |
![]() |
|
|||||
admin
![]() Administrator ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Registrato: Oct 2008 Messaggi: 2.030 Reputazione: 10 |
![]() Facci sapere! ![]() www.InformaticaEasy.net
![]() ![]() InformaticaEasy ha bisogno di crescere: perchè non parlarne ai vostri amici? | ||||
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
|
Orario: 01-03-2021, 09:36 AM