![]() |
Modulo singolo da 32GB da Samsung |
|
Modo discussione | Modo lineare |
|
|||||
Vt64
![]() Full Member ![]() ![]() ![]() Registrato: Dec 2008 Messaggi: 181 Reputazione: 2 |
![]() "L'azienda coreana fa felici i server con un comodissimo modulo DDR3 da 32 GB." Samsung Electronics ha annunciato il primo modulo DDR3 da 32 Gigabyte per sistemi server. Il modulo opera con una tensione di alimentazione di 1,35 volt (anziché 1,5 volt), un particolare sicuramente interessante per ridurre i consumi generali di una server farm, ad esempio. "Rispetto ai moduli di memoria da 8 GB usati nei server attuali, il nuovo modulo ha una densità quattro volte superiore, livelli di energia ridotti e dimensioni standard", ha affermato Jim Elliott di Samsung Semiconductor. ![]() Il modulo è basato su 72 chip da 4 Gigabit prodotti a 50 nanometri, disposti su ogni lato del circuito stampato per un totale di 32 GB. Su ogni lato abbiamo nove chip quad-die (QDP) 16 Gbit. La frequenza del modulo non è nota, così come il prezzo. Fonte: Tom's Hardware Me li vedo bene con un giocattolino tipo questo: ![]() Peccato che la capacità si fermi a 144GB Neanche questa sarebbe male: ![]() 256GB ![]() ![]()
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-06-2009 11:36 AM da Vt64.)
| ||||
![]() |
![]() |
|
|||||
admin
![]() Administrator ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Registrato: Oct 2008 Messaggi: 2.030 Reputazione: 10 |
![]() Arrivi un pelo in ritardo → LINK ![]() No dai scherzo; hai fatto benissimo ad aprire una discussione su questi moduli, in modo da dare spazio a eventuali ulteriori commenti ![]() Allo stato attuale 32GB saranno una manna dal cielo soltanto in ambito server... personalmente dei 6GB il mio PC ne reclama quasi mai più del 12 - 15%, tranne quando uso applicativi pesanti o game tipo crysis www.InformaticaEasy.net
![]() ![]() InformaticaEasy ha bisogno di crescere: perchè non parlarne ai vostri amici? | ||||
![]() ![]() |
![]() |
|
|||||
Vt64
![]() Full Member ![]() ![]() ![]() Registrato: Dec 2008 Messaggi: 181 Reputazione: 2 |
![]() Ma nella notizia tua dici "sarà possibile realizzare" questa news invece dice che sono stati realizzati ![]() Beh 6GB sono parecchi però almeno sei apposto per il futuro ![]() | ||||
![]() |
![]() |
|
|||||
admin
![]() Administrator ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Registrato: Oct 2008 Messaggi: 2.030 Reputazione: 10 |
![]() Si, infatti scherzavo ![]() Con 6GB sono apposto per almeno 2 anni ![]() In ogni caso, il mio sogno sarebbe veder nascere una nuova architettura per PC che elimina la suddivisione tra memoria primaria e secondaria: RAM ed SSD che si fondono in un unico dispositivo, caratterizzato da elevati transfer rate e accesso diretto alla CPU. www.InformaticaEasy.net
![]() ![]() InformaticaEasy ha bisogno di crescere: perchè non parlarne ai vostri amici?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-06-2009 12:39 PM da admin.)
| ||||
![]() ![]() |
![]() |
|
|||||
Vt64
![]() Full Member ![]() ![]() ![]() Registrato: Dec 2008 Messaggi: 181 Reputazione: 2 |
![]() C'è un certo programma "ramdisk plus" che ti permette di creare un hdd virtuale nella ram di sistema e viene visto da windows come un normale HDD. Ovviamente una volta che chiudi il pc perdi tutto, a meno che tu non faccia l'immagine del disco e poi la ricarichi a ogni avvio (che si può fare dal programma). Una volta provai con 300MB e misi Photoshop portable all'interno... velocissimo ![]() | ||||
![]() |
![]() |
|
|||||
admin
![]() Administrator ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Registrato: Oct 2008 Messaggi: 2.030 Reputazione: 10 |
![]() Se si sfruttassero di più le nand flash degli ssd e le si impiantassero nelle ram... chissà che risultato si otterrebbe! ![]() www.InformaticaEasy.net
![]() ![]() InformaticaEasy ha bisogno di crescere: perchè non parlarne ai vostri amici? | ||||
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
|
Orario: 19-04-2021, 01:11 AM