![]() |
Testare alimentatore |
|
Modo discussione | Modo lineare |
|
|||||
CeRobotNXT
![]() Jr. Member ![]() ![]() ![]() Registrato: Aug 2009 Messaggi: 75 Reputazione: 2 |
![]() Vorrei sapere è possibile effettuare dei test per verificare diciamo la "salute" dell'alimentatore... ![]() In questi giorni un amico mi sta chiedendo disperatamente aiuto perchè il suo pc si blocca in continuazione...però eseguendo i vari test sulle ram e sull'hd sembra non ci siano problemi ed inoltre l'ho formattato di recente... Quindi vorrei vedere se ci sono problemi sull'alimentatore... Grazie anticipatamente a tutti. ![]() "La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta." Asimov Isaac. | ||||
![]() |
![]() |
|
|||||
Nicola87
![]() Super Moderator ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Registrato: Sep 2009 Messaggi: 2.215 Reputazione: 6 |
![]() Quoto...anche a mè interessa visto che Paolo (malvagio... ![]() PC desktop, Asrock 4CoreDual-VSTA, Intel E6400, 2 GB Ram DDR2 667MHz Kingston, ATI X1300 512 MB, Maxtor 7200rpm 250GB / Windows 7 professional, linux Ubuntu lucid lynx 10.4 Ingegneria Aerospaziale Università di Bologna ![]()
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-11-2009 05:57 PM da Nicola87.)
| ||||
![]() |
![]() |
|
|||||
Guercio
![]() Full Member ![]() ![]() ![]() ![]() Registrato: Jul 2009 Messaggi: 235 Reputazione: 2 |
![]() Per mettere in funzione l'alimentatore, senza collegarlo alla scheda madre, occorre cortocircuitare il terminale del filo verde (a seconda della dimensione del connettore, può trattarsi del terminale numero 14, oppure del numero 16) con la massa. nella figura a lato vengono collegati i terminali 13 e 14 di un connettore a 20 poli, con un pezzo di fermaglio per lettera, proprio per mettere subito in funzione l'alimentatore quando questo riceve energia dalla rete esterna. TEST DI VERIFICA RAPIDO Un test rapido per verificare se l'alimentatore funziona è quello di sconnetterlo dalla motherboard e misurare la tensione tra la terra (cavi neri) e il piedino 8 del connettore (cavo grigio). Se la tensione è di oltre 2 V, significa che l'alimentatore ha superato i suoi test interni e che probabilmente funziona regolarmente. Per questa prova occorre lasciare collegato qualche drive, in modo da garantire l'assorbimento minimo di corrente necessario per il funzionamento dell'alimentatore. ![]() ![]() MB: Asus P6T SE, CPU: Intel Core i7 920 2.66GHz, RAM: Corsair Dominator 1600Mhz DDR3 3x2GB , VGA: XFX GeForce 275 XXX, HD WESTERN DIGITAL CAVIAR 250GB SE16 SATAII+ HD WESTERN DIGITAL CAVIAR GREEN 1T SATAII, Alim: Corsair 750w, Case: Cooler Master HAF 922, CPU Cooler: Zalman CNPS10X EXTREME ![]()
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-11-2009 11:20 PM da Guercio.)
| ||||
![]() |
![]() |
|
|||||
Nicola87
![]() Super Moderator ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Registrato: Sep 2009 Messaggi: 2.215 Reputazione: 6 |
![]() (09-11-2009 11:03 PM)Guercio Ha scritto: Per mettere in funzione l'alimentatore, senza collegarlo alla scheda madre, occorre cortocircuitare il terminale del filo verde (a seconda della dimensione del connettore, può trattarsi del terminale numero 14, oppure del numero 16) con la massa. nella figura a lato vengono collegati i terminali 13 e 14 di un connettore a 20 poli, con un pezzo di fermaglio per lettera, proprio per mettere subito in funzione l'alimentatore quando questo riceve energia dalla rete esterna. non ho capito niente... ![]() PC desktop, Asrock 4CoreDual-VSTA, Intel E6400, 2 GB Ram DDR2 667MHz Kingston, ATI X1300 512 MB, Maxtor 7200rpm 250GB / Windows 7 professional, linux Ubuntu lucid lynx 10.4 Ingegneria Aerospaziale Università di Bologna ![]() | ||||
![]() |
![]() |
|
|||||
admin
![]() Administrator ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Registrato: Oct 2008 Messaggi: 2.030 Reputazione: 10 |
![]() I software non sono molto accurati... se proprio vuoi fare una cosa facile facile ma mediamente seria, se non ricordo male la Antec vende una sorta di tester che si infila nel connettore ATX 24pin dell'alimentatore e legge le varie tensioni. Molto comodo ![]() www.InformaticaEasy.net
![]() ![]() InformaticaEasy ha bisogno di crescere: perchè non parlarne ai vostri amici? | ||||
![]() ![]() |
![]() |
|
|||||
Nicola87
![]() Super Moderator ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Registrato: Sep 2009 Messaggi: 2.215 Reputazione: 6 |
![]() (10-11-2009 12:56 PM)admin Ha scritto: I software non sono molto accurati... se proprio vuoi fare una cosa facile facile ma mediamente seria, se non ricordo male la Antec vende una sorta di tester che si infila nel connettore ATX 24pin dell'alimentatore e legge le varie tensioni. Molto comodo Quindi testa solo le tensioni che arrivano alla scheda madre?...ma quanto costa? perchè magari uno fa prima a comprarsi un alimentatore nuovo... Una soluzione via software anche se non ottima? PC desktop, Asrock 4CoreDual-VSTA, Intel E6400, 2 GB Ram DDR2 667MHz Kingston, ATI X1300 512 MB, Maxtor 7200rpm 250GB / Windows 7 professional, linux Ubuntu lucid lynx 10.4 Ingegneria Aerospaziale Università di Bologna ![]() | ||||
![]() |
![]() |
|
|||||
Guercio
![]() Full Member ![]() ![]() ![]() ![]() Registrato: Jul 2009 Messaggi: 235 Reputazione: 2 |
![]() per fare iltesto bisogna avere un minimo di conoscienze di elettronica ( per lo + di uso del tester) MB: Asus P6T SE, CPU: Intel Core i7 920 2.66GHz, RAM: Corsair Dominator 1600Mhz DDR3 3x2GB , VGA: XFX GeForce 275 XXX, HD WESTERN DIGITAL CAVIAR 250GB SE16 SATAII+ HD WESTERN DIGITAL CAVIAR GREEN 1T SATAII, Alim: Corsair 750w, Case: Cooler Master HAF 922, CPU Cooler: Zalman CNPS10X EXTREME ![]() | ||||
![]() |
![]() |
|
|||||
Nicola87
![]() Super Moderator ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Registrato: Sep 2009 Messaggi: 2.215 Reputazione: 6 |
![]() bene io sto a zero... ![]() ![]() PC desktop, Asrock 4CoreDual-VSTA, Intel E6400, 2 GB Ram DDR2 667MHz Kingston, ATI X1300 512 MB, Maxtor 7200rpm 250GB / Windows 7 professional, linux Ubuntu lucid lynx 10.4 Ingegneria Aerospaziale Università di Bologna ![]() | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
|
Orario: 23-01-2021, 12:45 PM