![]() |
HP Pavilion dm3t - Recensione INGLESE |
|
Modo discussione | Modo lineare |
|
|||||
Paxville
![]() Posting Freak ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Registrato: Sep 2009 Messaggi: 768 Reputazione: 3 |
Intel Pentium G2030 (3 GHz) 3MB L3 | 4GB DDR3 1333Mhz | Seagate 3.5" ST3000DM001 7200Rpm 3TB | Samsung 830 128GB | Windows 7 X64 SP1 Home Premium | 24" 1920x1080 Storage esterno: - WD My Passport 2.5" 500GB 7200Rpm USB2 | ||||
![]() |
![]() |
|
|||||
Nicola87
![]() Super Moderator ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Registrato: Sep 2009 Messaggi: 2.215 Reputazione: 6 |
![]() ma perchè non fanno un portatile uguale al Macbook?! veramente io questa cosa non la capisco.... lo comprerebbero tutti! io questi computer con sti design non li posso vedere, sono orribili! e poi perchè le batterie dei MAC durano di più nonostante NON utilizzino hardware a basso voltaggio? NON POSSONO COPIARE E BASTA STI ALTRI PRODUTTORI DEL CAVOLO? SE FACESSERO UN PORTATILE UGUALE AL MAC, SENZA MAC, CHE COSTASSE QUALCHE CENTINAIO DI EURO IN MENO IO LO COMPREREI SUBITO! PC desktop, Asrock 4CoreDual-VSTA, Intel E6400, 2 GB Ram DDR2 667MHz Kingston, ATI X1300 512 MB, Maxtor 7200rpm 250GB / Windows 7 professional, linux Ubuntu lucid lynx 10.4 Ingegneria Aerospaziale Università di Bologna ![]() | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
|
Orario: 19-04-2021, 07:57 PM