![]() |
Foxconn A88GM Deluxe - Recensione INGLESE |
|
Modo discussione | Modo lineare |
|
|||||
Paxville
![]() Posting Freak ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Registrato: Sep 2009 Messaggi: 768 Reputazione: 3 |
Intel Pentium G2030 (3 GHz) 3MB L3 | 4GB DDR3 1333Mhz | Seagate 3.5" ST3000DM001 7200Rpm 3TB | Samsung 830 128GB | Windows 7 X64 SP1 Home Premium | 24" 1920x1080 Storage esterno: - WD My Passport 2.5" 500GB 7200Rpm USB2 | ||||
![]() |
![]() |
|
|||||
Nicola87
![]() Super Moderator ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Registrato: Sep 2009 Messaggi: 2.215 Reputazione: 6 |
![]() pensavo che la grafica del chipset 880g andasse a 700Mhz come i "vecchi" 790GX, invece mi hai appena fatto scoprire che va a 560... quindi la mia stima del 25% nell'altro tread è completamente sballata... ![]() avevo letto che la funzionalità per sbloccare i core “Advanced Clock Calibration” (ACC) era stata rimossa da AMD, per questo i produttori di schede madri hanno inventato le proprie utility di sblocco...in questo articolo dicono che ACC è rimasta...come mai? ![]() PC desktop, Asrock 4CoreDual-VSTA, Intel E6400, 2 GB Ram DDR2 667MHz Kingston, ATI X1300 512 MB, Maxtor 7200rpm 250GB / Windows 7 professional, linux Ubuntu lucid lynx 10.4 Ingegneria Aerospaziale Università di Bologna ![]()
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-06-2010 07:49 PM da Nicola87.)
| ||||
![]() |
![]() |
|
|||||
Batou
![]() Full Member ![]() ![]() ![]() ![]() Registrato: Jan 2010 Messaggi: 231 Reputazione: 2 |
![]() ![]() tutto questo per postare.... il mio 100° messaggio wooot ![]() | ||||
![]() |
![]() |
|
|||||
Nicola87
![]() Super Moderator ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Registrato: Sep 2009 Messaggi: 2.215 Reputazione: 6 |
![]() (06-06-2010 08:04 PM)Batou Ha scritto: .... ![]() cmq, a proposito di quello che dicevo, o l'autore dell'articolo si è sbagliato, oppure è scemo Paolo Corsini di Hardware Upgrade... ![]() Citazione:La scorsa settimana AMD ha ufficialmente presentato il primo chipset della nuova famiglia 800, modello AMD 890GX. A questa soluzione andranno ad aggiungersi anche altri chipset, attesi al debutto entro la fine del mese di Aprile e già esposti dai vari produttori di schede madri taiwanesi in occasione del CeBit di Hannover. PC desktop, Asrock 4CoreDual-VSTA, Intel E6400, 2 GB Ram DDR2 667MHz Kingston, ATI X1300 512 MB, Maxtor 7200rpm 250GB / Windows 7 professional, linux Ubuntu lucid lynx 10.4 Ingegneria Aerospaziale Università di Bologna ![]() | ||||
![]() |
![]() |
|
|||||
Paxville
![]() Posting Freak ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Registrato: Sep 2009 Messaggi: 768 Reputazione: 3 |
![]() (06-06-2010 07:43 PM)Nicola87 Ha scritto: pensavo che la grafica del chipset 880g andasse a 700Mhz come i "vecchi" 790GX, invece mi hai appena fatto scoprire che va a 560... Beh ma la velocità non dipende solo dalla frequenza, molto probabilmente il chipset è più complesso e ha più "unità di elaborazione" Intel Pentium G2030 (3 GHz) 3MB L3 | 4GB DDR3 1333Mhz | Seagate 3.5" ST3000DM001 7200Rpm 3TB | Samsung 830 128GB | Windows 7 X64 SP1 Home Premium | 24" 1920x1080 Storage esterno: - WD My Passport 2.5" 500GB 7200Rpm USB2 | ||||
![]() |
![]() |
|
|||||
Nicola87
![]() Super Moderator ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Registrato: Sep 2009 Messaggi: 2.215 Reputazione: 6 |
![]() (06-06-2010 09:20 PM)Paxville Ha scritto:(06-06-2010 07:43 PM)Nicola87 Ha scritto: pensavo che la grafica del chipset 880g andasse a 700Mhz come i "vecchi" 790GX, invece mi hai appena fatto scoprire che va a 560... è un derivato quindi gli stream processor dovrebbero essere gli stessi o cmq non superiori... di positivo c'è che adesso la maggior parte delle schede madri (non questa) hanno la memoria video "sideport" dedicata, una miseria (di solito 128 MB) però meglio che niente.... sulla storia dello sblocco core con ACC sai qualcosa? PC desktop, Asrock 4CoreDual-VSTA, Intel E6400, 2 GB Ram DDR2 667MHz Kingston, ATI X1300 512 MB, Maxtor 7200rpm 250GB / Windows 7 professional, linux Ubuntu lucid lynx 10.4 Ingegneria Aerospaziale Università di Bologna ![]()
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-06-2010 09:33 PM da Nicola87.)
| ||||
![]() |
![]() |
|
|||||
Paxville
![]() Posting Freak ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Registrato: Sep 2009 Messaggi: 768 Reputazione: 3 |
![]() No, mi dispiace, non so neanche che voglia dire ACC ![]() Intel Pentium G2030 (3 GHz) 3MB L3 | 4GB DDR3 1333Mhz | Seagate 3.5" ST3000DM001 7200Rpm 3TB | Samsung 830 128GB | Windows 7 X64 SP1 Home Premium | 24" 1920x1080 Storage esterno: - WD My Passport 2.5" 500GB 7200Rpm USB2 | ||||
![]() |
![]() |
|
|||||
Nicola87
![]() Super Moderator ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Registrato: Sep 2009 Messaggi: 2.215 Reputazione: 6 |
![]() Advance Control Clock...era la voce del bios che si usava coi "vecchi" chipset per sbloccare i core... PC desktop, Asrock 4CoreDual-VSTA, Intel E6400, 2 GB Ram DDR2 667MHz Kingston, ATI X1300 512 MB, Maxtor 7200rpm 250GB / Windows 7 professional, linux Ubuntu lucid lynx 10.4 Ingegneria Aerospaziale Università di Bologna ![]() | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
|
Orario: 23-04-2021, 04:55 PM