![]() |
|
cooler master Silent Pro 500! Silent sti c***i!!! |
|
Modo discussione | Modo lineare |
|
|||||
monk
![]() Posting Freak ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Registrato: Jun 2009 Messaggi: 1.589 Reputazione: 6 |
![]() ah ecco ora che leggo qui, puo' essere l'impiatto elettrico dell'uni datato e con poca manutenzione? potrebbe essere stato l'impianto elettrico stesso a sbalzare di tensione e far spegnere la ciabatta e non l'ali ![]() Samsung Wave | Bada OS 1.0.2 FW JI1
| ||||
![]() |
![]() |
|
|||||
Nicola87
![]() Super Moderator ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Registrato: Sep 2009 Messaggi: 2.215 Reputazione: 6 |
![]() si si probabilmente è quello che è successo.... ma ormai il mio problema sembra indipendente da questo fatto che è successo... non vorrei essermi danneggiato la scheda madre ma tra la protezione della cibatta e quella dell'alimentatore non mi sembra probabile....e poi i valori di tensione son sempre stati sballati fin dall'inizio...almeno quelli letti da sistema operativo... PC desktop, Asrock 4CoreDual-VSTA, Intel E6400, 2 GB Ram DDR2 667MHz Kingston, ATI X1300 512 MB, Maxtor 7200rpm 250GB / Windows 7 professional, linux Ubuntu lucid lynx 10.4 Ingegneria Aerospaziale Università di Bologna ![]() | ||||
![]() |
![]() |
|
|||||
monk
![]() Posting Freak ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Registrato: Jun 2009 Messaggi: 1.589 Reputazione: 6 |
![]() ah allora è un problema che ti porti dall'inizio, allora potrebbe essere o la mobo che ha qualcosa che non va o l'ali a sto punto ![]() Samsung Wave | Bada OS 1.0.2 FW JI1
| ||||
![]() |
![]() |
|
|||||
Nicola87
![]() Super Moderator ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Registrato: Sep 2009 Messaggi: 2.215 Reputazione: 6 |
![]() non lo so, all'inizio le tensioni non le avevo nenache cagate, mi ricordo che avevo controllato da BIOS e avevo visto 12V-->12.5 così ho pensato: bèh non è il massimo ma mi accontento....e non l'ho più cagata, presumibilmente se andavo a vedere da SO mi sarebbe saltato fuori 12.8V...esattamente come avviene adesso... quindi deduzione-->le tensioni sono così fin dall'inizio.... Citazione:o l'ali a sto punto no quello se ti ricordi lo abbiamo escluso.... Citazione:o la mobo speriamo di no, ma quindi la mobo potrebbe indurre l'ali a sfornate tensioni schifose? boh... e infine la mia domanda universale: COME VALORI DI VOLTAGGIO COSA CAVOLO DEVO GUARDARE QUELLI DA BIOS O QUELLI DAI PROGRAMMI?! alla fine la questione è tutta lì! se i valori reali sono quelli del bios allora ho la 12V dentro lo standard ATX, e la CPU che giustamente per funzionare vuole un Vcore reale di 1.4V REALE, per avere il quale mi tocca impostare 1.425V... PC desktop, Asrock 4CoreDual-VSTA, Intel E6400, 2 GB Ram DDR2 667MHz Kingston, ATI X1300 512 MB, Maxtor 7200rpm 250GB / Windows 7 professional, linux Ubuntu lucid lynx 10.4 Ingegneria Aerospaziale Università di Bologna ![]() | ||||
![]() |
![]() |
|
|||||
monk
![]() Posting Freak ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Registrato: Jun 2009 Messaggi: 1.589 Reputazione: 6 |
![]() ah boh non ne ho idea , andando a logica entrambe , perchè cmq il programma legge i dati che li fornisce la mobo, sicuramente il voltaggio cambia di pochissimi punti percentuali durante il funzionamento del pc, mi pare si chiami vdrop la differenza di voltaggio da pc in idle in stress, non vorrei dire castronerie quindi prendi il commento alla leggera Samsung Wave | Bada OS 1.0.2 FW JI1
| ||||
![]() |
![]() |
|
|||||
admin
![]() Administrator ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Registrato: Oct 2008 Messaggi: 2.030 Reputazione: 10 |
![]() Prova a controllare le tensioni sia da BIOS che da software per capire se ci sono discrepanze evidenti (=errata misurazione seguendo una delle due metodologie). Se proprio vuoi smanettare, usa pure un tester www.InformaticaEasy.net
![]() ![]() InformaticaEasy ha bisogno di crescere: perchè non parlarne ai vostri amici? | ||||
![]() ![]() |
![]() |
|
|||||
Nicola87
![]() Super Moderator ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Registrato: Sep 2009 Messaggi: 2.215 Reputazione: 6 |
![]() i valori sono discordanti, quelli del bios stanno al limite delle specifiche ATX, quelli da programmi stanno fuori... Citazione:Se proprio vuoi smanettare, usa pure un tester come diavolo si fa...?! ![]() PC desktop, Asrock 4CoreDual-VSTA, Intel E6400, 2 GB Ram DDR2 667MHz Kingston, ATI X1300 512 MB, Maxtor 7200rpm 250GB / Windows 7 professional, linux Ubuntu lucid lynx 10.4 Ingegneria Aerospaziale Università di Bologna ![]() | ||||
![]() |
![]() |
|
|||||
admin
![]() Administrator ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Registrato: Oct 2008 Messaggi: 2.030 Reputazione: 10 |
![]() (10-07-2010 09:00 PM)Nicola87 Ha scritto: come diavolo si fa...?!Non ti nascondo che io eviterei di farlo ![]() www.InformaticaEasy.net
![]() ![]() InformaticaEasy ha bisogno di crescere: perchè non parlarne ai vostri amici? | ||||
![]() ![]() |
![]() |
|
|||||
Antivirusvivente
![]() Full Member ![]() ![]() ![]() ![]() Registrato: Jul 2010 Messaggi: 106 Reputazione: 1 |
![]() (13-07-2010 10:07 PM)admin Ha scritto:(10-07-2010 09:00 PM)Nicola87 Ha scritto: come diavolo si fa...?!Non ti nascondo che io eviterei di farlo Usa un tester, ti spiego io come fare. Stacca il tutto, tutti i cavi, e prendi l'alimentatore solo solo con un masterizzatore. Attacca il masterizzatore al SATA o Molex della PSU, è uguale ( per garantirti un assorbimento costante ), dopodichè rompi una graffetta in due, e sul 20/24pin corticircuita ( collega con la graffetta ) il pin verde con il nero adiacente ( dx o sx non cambia niente ). Dopodichè dai power on dal tasto di dietro della PSU. Una volta fatto questo, inserisci il negativo del tester dentro un nero qualsiasi di un molex, e punta il positivo sull'arancione del 20/24pin ( 3.3V ), sul rosso ( 5V ) e sul giallo ( 12V ). Così vedrai i voltaggi come mamma li ha fatti. Comunque non devi spaventarti di questi lievi sbalzi di tensione erogata, è quasi normale. Comunque al massimo la cosa che potrebbe essere saltata è un resistore ( quasi impossibile ) od un trasformatore che sta andando a male ( ma non credo ) Fatti sentire Intel Core i7 920 @ 3GHz ~ 1.104v - ASUS Rampage II Extreme - Dominator 3x2GB 1.6GHz CL8 - ATi HD5850 XFX 1GB GDDR5 Black Edition - LC-Power 600W Green Power - 2x Maxtor 250GB RAID 0 - CM 690 Pure Black Window - Arctic Cooling Freezer 7Pro rev.2 - ASUS VH242H 24" 1920x1080 | ||||
![]() |
![]() |
|
|||||
marinozacc1994
![]() Full Member ![]() ![]() ![]() Registrato: Jan 2010 Messaggi: 114 Reputazione: 2 |
![]() anke se provi con il tester poi come fai ad aggiustarlo, invialo all'assistenza cosi almeno non lo apri e non annulli la garanzia, fatti prestare un alimentatore (c'è l'avrai almeno uno di riserva, io ne ho 5 tutti presi da vecchi computer ![]() MyPC:CPU:Intel Pentium 4 2.66 Ghz, RAM:V-data 2x1Gb 533 Mhz, MOBO:AsRock P4i65G, scheda video integrata, HD: Samsung 120 GB SATA2 16Mb cache.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-07-2010 02:45 PM da marinozacc1994.)
| ||||
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
Orario: 01-03-2021, 08:11 AM