Il Nokia 5800 ha tutte le carte in regola per risultare un valido concorrente all'Apple iPhone o al Samsung Omnia. Analizziamone insieme le principali caratteristiche, in modo da meglio comprendere cosa questo dispositivo è realmente in grado di offrire all'utente che vuole tutto da uno smartphone.
Il design è piuttosto classico, e richiama molto quello di un palmare; l'interfaccia è totalmente touchscreen. Molto bello il menu principale le cui icone ben contrastano con lo sfondo nero: Il terminale non è dotato di tastierino; per qualsiasi operazione basta usare il dito o servirsi dell'apposito pennino inclusoAppartenendo alla serie Xpress Music, il 5800 è stato progettato per dare il massimo di sè in ambito di riproduzione audio (ma non solo...). Le cuffie si collegano al dispositivo mediante un cavo poco dopo l'inizio del quale è presente una piccola pulsantiera che consente di tenere sotto controllo le operazioni di riproduzione dei file audio anche quando il 5800 è riposto in tasca: Molto curata anche la sezione di videoplaying; i l player integrato offre tutti i controlli per riprodurre al meglio i video memorizzati sulla memoria interna o su scheda SD aggiuntiva Il bordo superiore del telefono raccoglie essenzialmente, oltre al pulsante d'accensione, le porte per le principali connessioni; ben visibili la porta USB e il jack universale per cuffie: Il terminale è piuttosto spesso; ciò, come detto prima, non è dovuto ad una tastiera inglobata, che probabilmente avrebbe semplificato le operazioni di inserimento dei caratteri magari durante la stesura di un sms. La tastiera c'è, ma è virtualizzata sul display, e dunque dovremo servirci del pennino per "premere" i tasti virtuali: La fotocamera eccelle non solo per la risoluzione ( 3.2MegaPixel) ma anche per altre peculiarità tra cui la pregiata o ttica Carl Zeiss, lo zoom digitale 3x, l'autofocus, le diverse modalità flash, bilanciamento ed esposizione automatici, tasto fotocamera dedicato, supporto alle foto wide (panoramiche). Tra l'altro è anche possibile la stampa diretta su stampanti fotografiche compatibili, dopo magari aver ritoccato le foto scattate con l'editor fotografico integrato... La fotocamera permette di registrare video fino alla risoluzione VGA e a 30fps. Durante le riprese, lo zoom digitale è 4x. I video vengono registrati nel formato mp4 oppure 3gp, ed includono anche l'audio.
Il display gode di dimensioni generose (si tratta di un 3,2 pollici) e supporta una risoluzione pari a 640x360 pixel e 16 milioni di colori. Un sensore permette l'orientamento automatico del display ( accelerometro). Le dimensioni del Nokia 5800 non sono certamente microscopiche; colpisce in particolar modo lo spessore, di oltre un centimetro e mezzo... Il peso è di 109 grammi Il dispositivo dispone di 81MB di memoria integrata, che è possibile ampliare sfruttando l'alloggiamente per microSD fino a 16GB. Comunque, nella confezione è già inclusa una scheda da ben 8GB. Il 5800 include supporto ai protocolli per l'invio delle e-mail (IMAP, POP e SMTP) ed è in grado anche di gestire gli allegati di posta elettronica. La navigazione web è inoltre resa possibile dal supporto verso l'HTML, l'XHTML, il WML, e i protocolli HTTP, WAP, JavaScript e TCP/IP. Non potevo non citare le innumerevoli e pregiate caratteristiche per quanto concerne la riproduzione audio: - Lettore musicale stereo
- Playlist - equalizzatore grafico a 8 bande - selezione per artista, autore, album e genere visualizzazione grafica dell’album e visualizzazioni audio bass booster, amplificazione dell’effetto stereo, volume - Formati file riproduzione musicale: .mp3, SpMidi, AAC, AAC+, eAAC+, WMA
- Tasti volume dedicati e accesso immediato al lettore musicale dalla barra multimediale, tasti musicali dedicati nell’unità di controllo dell’auricolare AD-54
- Radio stereo FM
- Connettore AV Nokia da 3,5 mm
- Lettore musicale
- Nokia Music Manager
- Supporto per Nokia Music Store
- Supporto per Nokia Podcasting
- Suonerie: suonerie stereo 3D, polifoniche a 64 toni, suonerie mp3 e video (3 video e 9 brani mp3 integrati)
- Vivavoce stereo integrato con audio surround (qualità audio hi-fi nitida e chiara con chip audio dedicato).
Concludendo, una foto relativa alla custodia protettiva:

Articoli correlati:
Articoli più recenti:
Articoli meno recenti:
|