Qualcuno ricorderà il case ATCs della CoolerMaster; fu lanciato nel 1999 e rappresentò una vera innovazione in quanto era completamente realizzato in alluminio. Il nuovo ATCs 840 è un innovativo case che riprende tale gamma, rimodernandola e aggiungendo ulteriori vezzi tecnologici...
Le maggiori innovazioni riguardano essenzialmente il design e il sistema di raffreddamento. La scocca interamente in alluminio, caratteristica del primo ATCs, non soltanto permette di ridurre il peso ed esaltarne la qualità ma offre anche una dissipazione migliore del calore rispetto ai case convenzionali: è infatti risaputo che l'alluminio è un eccellente conduttore termico. Migliorie anche sul fronte dell'installazione dei componenti interni; la parte interna del case, oltre ad essere anch'essa curata nel design come l'esterno, è molto funzionale e permette di installare i componenti hardware del pc in maniera facile ed intuitiva. ATCs include anche un sistema di raffreddamento attivo piuttosto generoso: sono presenti tre enormi ventole da ben 230mm (di cui due sulla tettoia e uno sull'anteriore), che permettono un flusso d'aria costante e generoso sia in entrata che in uscita. L'ATCs permette di raffreddare in maniera efficace anche le parti più focose del sistema, tra cui schede video e hard disk, per evitarne il surriscaldamento. Il case è nativamente compatibile con kit di raffreddamento a liquido, in quanto è possibile sostituire il sistema di ventole superiore con un radiatore di un sistema di liquid-cooling.
Ergonomia è un punto essenziale da sottolineare quando si parla dell'ATCs: tale case è infatti dotato di un comodo vassoio estraibile su cui fissare la scheda madre e la CPU, in modo da facilitare e accelerare l'installazione di tali componenti. Apposite feritoie e aperture consentono inoltre un'agevole sistemazione dei cavi, per un ordine interno curato nei particolari. Infine, un filtro lavabile impedisce alla polvere di entrare all'interno del case. Per concludere, una panoramica delle caratteristiche tecniche del prodotto:

Articoli correlati:
Articoli più recenti:
Articoli meno recenti:
|