Il nuovo Nokia Music Store è divenuto un importante punto di riferimento per chi acquista brani online, in quanto punta l'attenzione anche ai contenuti locali, che rappresentano più della metà della musica venduta in Italia. Molti brani a disposizione, grazie ai molteplici accordi con le case discografiche.
Nokia presenta anche in Italia il nuovo sito di musica digitale, Nokia Music Store, che ha già allattivo oltre 4 milioni di brani, tra cui si annoverano gli album ai vertici delle classifiche di endita, inclusi quelli di Universal Music Group, SONY BMG ENTERTAINMENT, Warner Music Group e EMI Group, etichette discografiche indipendenti e nuovi talenti italiani. Con il lancio dello store http://music.nokia.it, i consumatori italiani potranno ascoltare musica di tutti i generi direttamente sul proprio dispositivo mobile o PC, in ogni momento e a seconda delle preferenze personali, grazie a una combinazione di download e servizi di streaming.  Il Nokia Music Store si rivolge soprattutto al mercato locale, con un'offerta in linea con le preferenze dei consumatori: il 54% (fonte Discopress Classifiche, ottobre 2008) della musica venduta in Italia è composto, infatti, da artisti locali. Ogni Paese in cui è presente il Nokia Music Store ha un team dedicato a individuare sul campo i gusti musicali del pubblico. Il motore di ricerca presente nel sito consente di distinguere tra vari generi, quali musica italiana, pop, hip pop e rock.Nokia ha concluso accordi con importanti e influenti case discografiche, con aggregatori internazionali e nazionali come The Orchard, IODA, Kiver, Made In eTaly, Wondermark e con case discografiche locali come Sugar Carosello, Universo, Edel, allo scopo di offrire unampia scelta di generi e artisti. Con il lancio del Nokia Music Store in Italia, nonché con tutte le comodità che la mobilità ormai permette, Nokia punta a rendere disponibile agli utenti italiani di ogni età la loro musica preferita in qualsiasi momento, dichiara Andrea Montagnini, Nokia Music Manager di Nokia Italia. È possibile accedere a Nokia Music Store sia da PC, dallindirizzo http://music.nokia.it, sia dai dispositivi Nokia N85, Nokia N78, Nokia N95 8GB o Nokia N95, N96, e da una gamma sempre più ricca di nuovi dispositivi Nokia, tramite l'icona Nokia Music Store.  Come acquistare musica Direttamente dal palmo della propria mano gli appassionati di musica potranno accedere a un mondo di possibilità e suggerimenti tutto nuovo, oppure cercare i propri cantanti preferiti. Navigare, scaricare, ascoltare e sincronizzare col PC compatibile o direttamente dal dispositivo mobile sarà possibile da ora in poi con un semplice clic. Il Nokia Music Store offre inoltre il servizio su richiesta di streaming musicale. Pagando un abbonamento mensile gli utenti potranno ascoltare tutta la musica che desiderano sul proprio PC. Esiste inoltre unapplicazione che consente di identificare e ascoltare per 30 secondi ogni brano, prima dellacquisto. Gli utenti poi potranno selezionare qualsiasi brano desiderino, direttamente dal proprio telefono cellulare, e finalizzare lacquisto nellimmediato o in seguito. Il prezzo di ogni traccia è 1 euro (IVA inclusa), quello degli album normalmente è 10 euro (IVA inclusa). Il servizio di streaming, per il quale è necessario un abbonamento mensile e che consente allutente di ascoltare la musica preferita senza limiti, costa 10 euro. Tutti i pagamenti per le canzoni e gli album possono essere effettuati tramite carta di credito. Come gestire la musica
Lapplicazione Nokia Music for PC consente agli utenti di trasferire in tutta semplicità la musica dal proprio PC al telefono cellulare Nokia: sarà possibile creare rapidamente una libreria musicale e playlist, acquistare canzoni tramite il Nokia Music Store e poi trasferire semplicemente i contenuti sul proprio dispositivo mobile Nokia. L'obiettivo che Nokia si prefissa è di soddisfare le esigenze degli utenti proponendo un servizio semplice e di facile accesso che offre il più ampio catalogo di artisti anche pensato da e per gli appassionati di musica italiana, così come affermato da Andrea Montagnini. Chiunque si registri al Nokia Music Store riceverà informazioni sugli happening del settore con aggiornamenti e newsletter settimanali. Al Nokia Music Store si accede attraverso il seguente indirizzo: www.music.nokia.it Il Nokia Music Store è disponibile nel Regno Unito dal primo novembre 2007 ed è ora presente in 11 mercati: Regno Unito, Germania, Finlandia, Irlanda, Italia, Olanda, Australia, Francia, Singapore, Spagna e Svezia. Fonte: Comunicato Stampa Nokia

Articoli correlati:
Articoli più recenti:
Articoli meno recenti:
|