
I nuovi chip dual-core di ARM potrebbero essere integrati in un presunto tablet di Apple. Parliamo di Cortex A9, nuove CPU a due nuclei elaborativi sui quali ARM è attualmente al lavoro. 2GHz di frequenza e consumo praticamente nullo. Una manna dal cielo per l'autonomia dei notebook?
Secondo TheInquirer.net, i nuovi processori Cortex A9, di cui ARM ha annunciato da poco l'esistenza, utilizzano il sistema produttivo a 40 nanometri "TSMC 40nm-G" e richiedono meno di 250 mW per CPU in full load. Questa peculiarità li rende ideali per le applicazioni embedded in dispositivi portatili nei quali il calore, la dimensione e il consumo energetico sono punti cruciali.
ARM, che attualmente non fabbrica chip "da sola", ha reso nota la licenza del design Cortex A9 a quindici produttori di microprocessori negli ultimi 18 mesi. C'è chi immagina che tra questi quindici ci sia anche Apple che (pura coincidenza...) ha acquistato da poco un'azienda produttrice di chip, la PA Semi.
In questa collaborazione non è esclusa neppure Intel, mentre Apple potrebbe trarre grandi benefici dalla nuova tecnologia brevettata da ARM nei suoi prossimi progetti.
Si parla di un presunto tablet "PC" sul quale Apple è al lavoro che potrebbe essere reso noto nei prossimi mesi. Secondo voci di corridoio, si tratterebbe di un dispositivo elegante e raffinato, con un LCD multitouch di dimensione compresa tra 9 e 14 pollici che potrebbe avere la stessa fortuna dell'iPhone. Grazie ad una docking/charging station con porte di espansione sarà inoltre possibile collegare il device ad un monitor esterno e usarlo come desktop.

Un'altra fonte (non nota) afferma che un reporter è riuscito a "mettere le mai" su un prototipo di questo dispositivo, che si collocherà tra iPhone/iPod Touch e Macbook. Il prezzo dovrebbe aggirarsi invece tra i 700$ ed i 1000$.
Il Taiwanese Economic News ha persino affermato che diversi fornitori di hardware stanno lavorando intensamente con Apple relativamente al nuovo misteriosi dispositivo, che potrebbe vedere la luce già a partire da prossimo febbraio 2010.
Ed effettivamente il dirigente della sezione marketing CPU di ARM N. Nayampally ha affermato che i nuovi Cortex A9 inizieranno ad apparire sul mercato a partire dalla prima metà del prossimo anno e saranno in grado di eseguire Adobe Flash ed Air, nonchè browser come Firefox senza restituire blocchi o rallentamenti. Senza dimenticare altri campi di utilizzo tra cui fotocopiatrici, computer, netbook, stampanti, dispositivi elettronici di consumo, server e dispositivi multimediali portatili...


Articoli correlati:
Articoli più recenti:
Articoli meno recenti:
|