
Diversi nuovi SSD basati sul rinnovato controller SandForce assicurano elevatissimi transfer rate ai limiti della banda effettiva offerta dall'interfaccia SATA II. E' il caso dei nuovi TeraDrive CT offerti (e da poco lanciati sul mercato) da Super Talent che offrono fino a 480GB.
SuperTalent ha annunciato di aver dato il via all'introduzione del mercato di una nuova serie di drive a stato solido ad elevate prestazioni; parliamo dei modelli appartenenti alla TeraDrive CT Series, basati su processore SandForce.
La versione CT dei premiati TeraDrive include modelli che si caratterizzano per le differenti capienze offerte: 60GB, 120GB, 240GB e 480GB i tagli a disposizione, in un form factor pari a 2.5 pollici e connessione SATA II a 3Gbps.
Come qualunque SSD che si rispetti, anche i TeraDrive CT offrono un giusto spunto di upgrade del proprio PC, fisso o portatile che sia, grazie al form factor compatibile e alle basse temperature operative.
In particolare, il boost prestazionale è elevatissimo: il controller SandForce 1222 utilizzato, infatti, è in grado di garantire velocità di lettura e scrittura pari rispettivamente a 285MB/s e 275MB/s, praticamente ai limiti dell'interfaccia SATA di seconda generazione.
L'algoritmo di Garbage Collection nonchè il supporto al TRIM assicurano prestazioni costanti nel tempo ed assenza di degradazione delle performance con l'utilizzo. In particolare, l'utilizzo del TRIM è garantito su sistema operativo Windows 7.

Ad aumentare il valore di questi nuovi prodotti la tecnologia RAISE, che assicura una affidabilità migliorata, e la DuraWrite per una ottimale gestione dei "bad block", wear leveling ed algoritmo ECC che permette di correggere fino a 24 simboli per ogni settore da 512 byte.
All'interno dei TeraDrive CT troviamo delle memorie NAND Flash di tipo Multi-Level Cell (MLC), in abbinamento ad un firmware migliorato che assicura una capacità utilizzabile maggiore rispetto al precedente 1222.
I prezzi, se paragonati alle performance garantite, rendono queste unità molto appetibili, mi riferisco soprattutto al modello meno capiente. Se optiamo per il drive da 60GB, infatti, dovremo spendere 199$; cifra che raggiunge quota 349$ per l'unità da 120GB, 699$ per quella da 240GB e prezzo incognito ("contact us") per i 480GB.
Concludo riportando le principali caratteristiche tecniche di queste nuove unità a stato solido firmate Super Talent:


Articoli correlati:
Articoli più recenti:
Articoli meno recenti:
|