Manca poo al lancio ufficiale sul mercato della prima scheda madre EVGA che utilizza il nuovo chipset X58, che avverrà infatti il 17 novembre. Alle attuali schede madri EVGA basate su chipset NForce si affiancherà quindi la prima proposta in assoluto basata sul prestante chipset Intel X58.
Tale scheda madre, ricordiamo, grazie ai 3 slot PCI-Express 16x, permetterà di sfruttare fino a tre schede video NVidia in parallelo, grazie alla tecnologia 2-Way SLI oppure 3-WaySLI. Sarà inoltre possibile utilizzare anche schede video basate su GPU ATI (ed eventualmente realizzando configurazioni CrossFireX). Il nuovo chipset Intel X58 supporta infatti entrambe le tecnologie, per una scalabilità quanto mai flessibile. La scheda madre dovrebbe avere garanzia a vita, tuttavia la mail che è pervenuta ad InformaticaEasy stamani, inviata dal dott. Wolfram Tismer, Managing DIrector per EVGA Europa, afferma che la garanzia è in realtà limitata a 10 anni. Il northbridge sarà affiancato dal performante ICH10R, che coordinerà, tra l'altro, le ben 10 porte SATA II messe a disposizione da tale scheda madre. Diverse caratteristiche rendono davvero peculiare questo prodotto: ad esempio, la tecnologia EVGA VDroop Control stabilizza le tensioni, ed assicura la massima stabilità in caso di overclock. L'EVGA E-LEET Tuning Utility permette di eseguire overclock via software senza accedere al BIOS. Inoltre, tutti i condensatori sono al 100% a stato solido, mentre l'EVGA EZ Voltage permette un rapido accesso alle letture dei livelli di tensione attualmente impostati. Inoltre, l'Onboard Debug LED visualizza istantaneamente la temperatura della CPU corrente. L'alimentazione è inoltre a 10 fasi. Parecchio sofisticato il sistema di raffreddamento, che si compone di una piastra dissipante in alluminio che collega northbridge e southbridge, anche dissipata attivamente mediante una ventola da 8cm posizionata in prossimità del northbdige. La sezione di alimentazione gode inoltre di un'ulteriore dissipatore passivo lamellare. Il prezzo proposto dall'azienda è pari a $299,99. Molto probabilmente, tra pochi mesi sarà possibile acquistare tale scheda madre a poco più di 200 euro. Si vocifera che, entro Natale, EVGA dovrebbe sfornare una soluzione ancora più estrema, sempre basata su chipset X58.

Articoli correlati:
Articoli più recenti:
Articoli meno recenti:
|