La famiglia di prodotti GigaWorks si compone di speaker ad alte prestazioni, assicurando una qualità audio superlativa e realistica benchè si tratti di un sistema 2.0. InformaticaEasy recensito il sistema di speaker GigaWorks T20 Series II, che gode di diversi miglioramenti rispetto alla prima serie.
Rispetto al predecessore, il sistema GigaWorks T20 Series II si raffina ulteriormente; migliorati sia look che performance audio in modo da assicurare una qualità sbalorditiva. L'alta qualità del sistema di speaker è rappresentata da woofer e tweeter di ottima fattura, che forniscono un audio equilibrato e quanto mai realistico. Ognuno dei due satelliti del sistema di speaker integra un tweeter ed un woofer, per creare un'esperienza musicale live. La confezione degli altoparlanti è abbastanza compatta, e mette in risalto i pregi e le peculiarità del prodotto; sia lateralmente che sul retro, infatti, è possibile reperire molte informazioni utili sul sistema di altoparlanti. Una volta averle lette, difficilmente desisteremo dall'acquisto... Aprendo la confezione, si nota come gli speaker sono sistemati in maniera da aderire perfettamente all'involucro; ogni satellite è inoltre avvolto in una plastica pallinata, per smorzare eventuali vibrazioni ed urti durante il trasporto. Nella zona centrale, uno scatolo in cartone separa i due speaker e contiene, al suo interno, i restanti componenti inclusi nella confezione.  Il sistema Gigaworks T20 Series II è stato progettato per garantire un eccezionale ascolto di musica sia su PC che su MAC, senza dimenticare i lettori MP3 o i CD/DVD player esterni. Evoluzione della prima serie, il sistema ne riprende le performance ottimizzandone la resa acustica. In questo modo, anche un sistema composto da due soli altoparlanti può soddisfare pienamente anche gli utenti più esigenti. Leonardo Colucci, European Brand Manager di Creative, spiega che l'obiettivo primario di Creative nella realizzazione del sistema è stato quello di "sviluppare e rifinire ulteriormente tutte le eccezionali caratteristiche dei sistemi originali". Il design è ora più sobrio ed elegante (superficie nera lucida). Ed ecco gli altoparlanti nel loro splendore; nelle due foto di seguito inserite, possiamo osservarli con e senza la parte anteriore protettiva. Il colore dominante è un elegante nero lucido, con cui ben contrastano le manopole cromate di regolazione e il giallo dei woofer. Il sistema GigaWorks gode di molte caratteristiche di pregio. In particolare, i woofer hanno coni in fibra di vetro, in modo da fornire "toni medi particolarmente caldi" (come affermato dalla stessa Creative). Le performance restano invariate anche se la temperatura ambientale è particolarmente alta, oppure se l'umidità è elevata. Stesso discorso per i tweeter, che hanno invece la cupola rivestita in tessuto, e si occupano di fornire toni alti e cristallini. I bassi sono garantiti dalla presenza della tecnologia BasXPort. I comodi controlli frontali, consentono inoltre di regolare volume, bassi e alti. GigaWorks include anche la tecnologia BasXPort sviluppata da Creative che consente di emulare il subwoofer, ottenendo bassi potenti anche in sua assenza; grazie a tale tecnologia, il supporto alle basse frequenze viene esteso agendo sul woofer. Il BasXport del sistema di speaker Gigaworkd T20 Series II è "svasato" esternamente. Ciò significa che i bordi del solco sono smussati, in modo da ridurre eventuali turbolenze indesiderate: La confezione del sistema di speaker si compone di: due altoparlanti; caudio audio da stereo a stereo (lunghezza: 2 metri), doppio adattatore da RCA a stereo (adattatore TV), trasformatore di corrente, guida QuickStard, documento di garanzia e assistenza tecnica. Il trasformatore è parecchio compatto, se comparato a soluzioni 2.0 ad alte performance simili. I cavi sono della lunghezza giusta; non sarà dunque necessario reperire ulteriori prolunghe. La potenza di cui sono capaci gli altoparlanti è pari a 14 Watt RMS per canale; la risposta in frequenza è compresa in un range molto vasto, da 50Hz a 20.000 Hz. Tramite tre comandi a manopola anteriori, possiamo regolare il volume degli altoparlanti, la potenza dei bassi e gli acuti. GigaWorks T20 dispone inoltre di due ingressi, in modo da connettere contemporaneamente PC e lettore MP3 al sistema di casse, senza la necessità di dover cambiare i cavi di collegamento. Si osservi inoltre, nella foto sottostante, il particolare materiale che compone l'anteriore degli speaker; è nero lucido ma se, esposto alla luce, notiamo che in realtà la superficie è brillantata blu cielo. Le due protezioni anteriore sono removibili; sono inserite a pressione in quattro fori realizzati sulle estremità. Se l'anteriore è imponente e di grante effetto, la parte posteriore è più smussata e compatta, in modo da facilitare l'installazione anche in mobili piuttosto compatti. Anche la parte posteriore gode di una finitura lucida, preservata da una pellicola trasparente antigraffio. Sul retro dello speaker di destra sono posti i vari input; in particolare, partendo dall'altro, troviamo: connessione audio al PC (verde), ingresso per il satellite di sinistra e, infine, ingresso per l'alimentazione. Dietro ogni satellite, l'apposita scritta ci informa della posizione di ognuno dei due componenti; le scritte "right speaker" e "left speaker" sono infatti rispettivamente ncise dietro ognuno di essi. La base è dotata di quattro gommini che favoriscono l'adesione su superfici lisce e levigate. Probabilmente una base più ampia (soprattutto nella zona posteriore) avrebbe in ogni modo favorito maggiore stabilità. Creative offre due anni di garanzia limitata sull'hardware. Il sistema GigaWorks T20 Series II è proposto da Creative ad un prezzo consigliato pari a €100, più che allineato alla qualità del prodotto.. Acquistando gli speaker online, il prezzo non supera mai questa soglia, anzi, spesso si mantiene al di sotto di essa. La qualità audio è davvero fenomenale, di gran lunga superiore a sistemi 2.0 "economici". Difficlmente sentiremo la mancanza di un sistema costituito da più satelliti, a meno che svolgiamo la professione di tecnico del suono...
L'ottima qualità costruttiva e sonora è garanzia di un prodotto senz'altro da tenere in considerazione da parte di chi, in poco spazio, vuole comunque godere di un'audio di eccellente fattura.

Articoli più recenti:
Articoli meno recenti:
|