Microsoft pare abbia deciso di non includere nella prossima release di Windows (codename Seven) molti dei suoi software finora facenti parte dei suoi sistemi operativi; ad esempio, non ci sarà più supporto nativo per la gestione delle e-mail, editing foto, gestione e realizzazione di video,...
CNET News.com ha diffuso da poco, a QUESTO link, tale notizia: niente più Windows Mail, Paint, Movie Maker, DVD Maker, Media Player,... dunque? E allora quelli screen di Paint e di WordPad relativi a Windows Seven erano una bufala? Bufala o meno, secondo CNET Microsoft andrà in controtendenza rispetto alle sue attuali tendenze di integrazione di un sempre maggior quantitativo di software "minori" nelle sue release di Windows. Un esempio ne è Vista, che offre gestione mail avanzata con Windows Mail, protezione del PC con Windows Firewall, creazione di DVD Video avanzati con Windows DVD Maker, riproduzione e gestione file audio con l'ormai collaudato Windows Media Player. Non dimentichiamoci, però, delle edizioni N di Vista che, rispetto alle versioni normali, non includono questi software in base a quanto disposto dal Tribunale dell'Antitrust. Dunque tale rumor su Windows Seven non appare più, in quest'ottica, così eclatante e inverosimile. Ma Microsoft non intende certo abbandonare il supporto e la diffusione di tali tool: a quanto pare, sempre secondo CNET, tali software saranno rimpiazzati da nuove versioni appartenenti ai Windows Live Programs scaricabili dal sito Microsoft, e che includeranno un servizio di connessione online per meglio usufruire delle potenzialità messe a disposizione da tali programmi. Dunque Windows 7 sarà liberata dai tradizionali software "minori", ma sarà comunque possibile scaricare i programmi desiderati connettendosi al sito Microsoft, e attingendo alle versioni Windows Live proposte come aggiornamento gratuito. Secondo il manager di Windows Live Brian Hall, Microsoft ha preso questa decisione in base sulla base di diverse motivazioni, tra cui quella di fornire un sistema operativo ancor più veloce in quanto libera il più possibile da software già preinstallati che potrebbero rallentarne il funzionamento già in partenza. La scorsa settimana, Microsoft ha reso nota l'ultima release dei suoi programmi Windows Live, la cosiddetta Wave 3, aggiungendo alla suite Windows Live Movie Maker all'attuale suite che si compone di altri applicativi tra cui Windows Live Photo Gallery e Windows Live Mail, oltre al tool di blogging Windows Live Writer, senza dimenticare Windows Live Messenger. Ad oggi, Brian Hall non dà risposte certe circa la possibilità di sviluppare una ipotetica Wave 4 prima o in concomitanza con il debutto di Windows 7 (che, secondo il CEO Ballmer, avverrà a Febbraio 2010).

Articoli correlati:
Articoli più recenti:
Articoli meno recenti:
|